Outsourcing

L’appalto è un tipo di contratto con cui un soggetto assume, con l’organizzazione dei propri mezzi, l’obbligazione del compimento di un’opera o di un servizio a fronte di un corrispettivo in denaro. Tramite la propria organizzazione di uomini e mezzi, l’appaltatore si fa carico del rischio d’impresa.

L’Outsourcing è un modello strategico di gestione che prevede l’affidamento a soggetti terzi di una o più attività, per un periodo contrattuale definito. Si realizza così una partnership tra la società di Outsourcing e l’azienda cliente.
L’Outsourcing permette alle aziende di esternalizzare le attività accessorie e di concentrarsi sul core business aziendale.

Il servizio di Outsourcing prevede il coinvolgimento di due attori:

Appaltatore

Azienda che assume, con organizzazione di mezzi propri e gestione a proprio rischio, il compimento di un’opera o di un servizio, formando i collaboratori coinvolti nell’attività e garantendo la totale compliance legale;

Committente

Azienda che ha la necessità di un servizio e per averlo si rivolge all’appaltatore, al quale riconosce un corrispettivo in denaro.

CGS Outsourcing

CGS Outsourcing si pone come obiettivo primario la qualità del servizio fornito al Cliente, garantendo la migliore organizzazione di mezzi e risorse tramite l’applicazione di criteri di Lean Manifacturing e del sistema MGA.

Genuinità dell’appalto

Analisi di fattibilità preliminare, autonomia nell’erogazione del servizio, organizzazione del complesso di beni, mezzi e coordinamento delle risorse umane. Assunzione del rischio economico.

Compliance legale

Personale assunto secondo normativa vigente, solidità finanziaria a garanzia di esecuzione obblighi retributivi e contributivi. Garanzia degli adempimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Soluzioni su misura per ogni Cliente: partendo dall’analisi di contesto, esaminando necessità e fattibilità, progettazione, realizzazione, produzione, formazione dei lavoratori e gestione.